// Jpeg, non Jpeg o... quale Jpeg?

Il lancio della recente OM System OM-3, fotocamera decisamente orientata alla creazione di foto e video pronti all’uso, assieme all’esperienza pratica che ne ho fatto durante il test per scrivere i vari articoli a riguardo, hanno fatto riaffiorare alla mente uno dei dubbi più diffusi nel mondo della fotografia digitale: ha senso scattare in formato Jpeg? E’ utile? Si Può fare buona fotografia cercando di ottenere uno scatto finale direttamente nella fotocamera (Jpeg OOC)? 
 
 




// Pomeriggi di Ritratto

Continua la calendarizzazione per i prossimi appuntamenti Pomeriggio di Ritratto, la mia formula di mini model-sharing per fotografare in compagnia, divertirsi e avere la possibilità di fare pratica e migliorarsi sul campo in mia compagnia.



Ecco i prossimi appuntamenti per
sabato 22 Febbraio, con Giulia, e con Elena, sabato 22 Marzo, entrambi a Parma.

// Obscura - A Sonication

Per tantissimi appassionati la prima settimana di febbraio significava solo una cosa: il nuovo disco del Dream Theater che segna il ritorno di Mr Portnoy dietro le pelli. Per quanto mi riguarda il Teatro dei Sogni ha chiuso battenti diversi lustri fa, dopo quel Metropolis Pt II non sono davvero più riuscito a farmi piacere mezzo disco (e li ho comprati comunque praticamente fino a The Astonishing); pertanto, è chiaro che non era Parasomnia che attendevo al varco. 

 

Febbraio 2025 - Obscura, A Sonication

 

// Day One, che fatica

 

Ieri è stato il 6 Febbraio 2025. Bella scoperta eh, meno male che l’ho scritto! Per tanti è stato un giovedì come un altro; per me e tanti altri “addetti ai lavori” era un giorno di fuoco, il Day One della OM-3.
Per un "piccolo" brand come OM System, che non rilascia decine di prodotti all’anno, il lancio di una nuova fotocamera è un evento molto importante ed essere stato coinvolto con largo anticipo nell’operazione è stato motivo di soddisfazione ma anche molto stress.
Oggi vi voglio quindi parlare un po' di questa “avventura” - più che del prodotto vero e proprio (per quello ho già speso fiumi di parole e fotogrammi), perché anche questi retroscena fanno parte del mondo della fotografia che vivo quotidianamente e mi fa piacere condividerli.

La nuova OM System OM-3

// Il ritratto: una cosa a tre

Domenica ho tenuto uno dei miei workshop e, tra i tanti argomenti affrontati, c’è stato anche quello relativo ai protagonisti che concorrono alla riuscita di un ritratto. Sebbene la risposta più semplice (e logica) possa essere quella che vede fotografo e soggetto come gli unici indiziati, c’è da considerare una terza ed ingombrante presenza che gioca forse il ruolo più importante di tutti: lo spettatore, ossia colui che, osservando l’opera la caricherà di significato.



// Fleshbore - Painted Paradise

Scrivere recensioni su prodotti che implicano un coinvolgimento soggettivo, come può essere l’ascolto di un nuovo album musicale, è quantomai inutile al giorno d’oggi; per fortuna infatti i servizi di streaming che le stesse case discografiche supportano permettono di farsi un’idea precisa di un prodotti prima dell’acquisto e quindi raramente ci si ritrova insoddisfatti perché guidati solo dal parere altrui, come accadeva una ventina di anni fa dove le riviste di settore erano l’unica voce autorevole e guidavano le vendite in maniera molto più massiccia.
In ogni caso, questo disco era il mio “most wanted” di questo Gennaio: erano bastate poche note di un singolo qualche settimana fa per far scattare il pre-order dal Day One e quindi mi piace l’idea di condividere il mio entusiasmo per questo Painted Paradise con questo post.



2025 - Painted Paradise


// Aspect Ratio | 4:3 Vs 3:2

Come avete sicuramente letto, da un paio di mesi non fotografo più solamente con il mio storico brand Olympus / Om System; non vi tedierò con qualche inutile ed insulso confronto di prestazioni e files (uso entrambi i formati senza rilevare nessun tipo di differenza qualitativa significativa al momento) pertanto vorrei far vertere questo post su un’altra faccenda che pur riguarda i due differenti formati in uso.  

 


// NISI Wizard - Geniale!

Il settore fotografico trabocca di strumenti ed accessori più o meno utili che rappresentano una continua tentazione per quei fotografi costantemente alla ricerca di un miglioramento della propria esperienza sul campo o semplicemente assetati di qualche nuovo gadget.
Quello di cui vi voglio parlare oggi è invece uno strumento che potrebbe rientrare nella ristretta categoria dei “come ho fatto a vivere senza fin ora” in quanto migliora sensibilmente la fluidità del mio lavoro. 



// Ritual Fog - But Merely Flesh

La storia della musica metal (e non solo) è piena di band che al debutto hanno impressionato tantissimo senza però riuscire a capitalizzare quell’entusiasmo nei successivi lavori; un debut di altissimo livello è infatti allo stesso tempo sia una benedizione e una spada di Damocle! Tuttavia dubito fortemente che questo discorso possa riguardaregli americani Ritual Fog, autori di un debut album devastante e con, a mio avviso, un ampio margine di manovra per il futuro!



// Sempre di più, sempre peggio

 
E’ iniziato l’anno nuovo ed con esso i buoni propositi e obiettivi da seguire per i prossimi mesi. La cosa che mi preme maggiormente è riuscire a mantenere integrità produttiva e distacco dall’omologazione dilagante che imperversa nella nostra vita.