// Mechen M30 - Mp3 Player Puro

In seguito alla “tragica” scomparsa del mio ultimo IPod, avvenuta qualche mese fa, ero stato costretto a cercare una alternativa che non dipendesse più da ITunes (che ormai ho completamente abbandonato). Ero così entrato in contatto con il fantastico software PowerAmp (di cui ho già parlato qui) sfruttando un vecchio smartphone che sta ancora adempiendo alla grande al proprio ruolo. Tuttavia, la necessità di avere un oggetto dedicato al solo ascolto dei miei album, senza fronzoli, senza dimensioni eccessive (uno smartphone in più è sempre una bella saponetta da portarsi dietro) e senza scocciature di touch, blocchi, notifiche o altri imprevisti (tipo Android che di tanto in tanto decide che il volume che uso è troppo alto), era rimasta nell’aria. 

 



Lettore MP3 HI FI Mechen M30

 

// Impurity - The Eternal Sleep

Per la serie “dischi che non sapevi di volere” e “gruppi che ignoravi” oggi voglio parlarvi di un signor album che, quasi casualmente, è entrato nel mio radar e che non è sfuggito alla mia attenzione. 
 
 
Impurity - The Eternal Sleep (Hammerheart Records, 2025)

 

// Ascolti di Marzo

Ridendo e scherzando qua se ne sono quasi andati tre mesi di questo 2025 e, per fortuna, di robetta interessante per sgranchirsi il collo, ne è uscita!



2025, Sadist - Agonia Records

Alle uscite più attese ho già dedicato dei post specifici, ma non è che si possono ascoltare solo le new entry! L’uscita di un nuovo lavoro è l’occasione perfetta per andare a ripescare qualche precedente capitolo o addirittura partire alla scoperta di un nuovo gruppo!


// Tamron 90mm f/2.8 Di III Macro VXD

Nonostante alcuni fissi di qualità davvero eccellente, negli ultimi anni, soprattutto con la migrazione della propria produzione al mondo mirrorless, Tamron si è dedicata quasi esclusivamente alla progettazione e realizzazione di obiettivi zoom. Dai grandangoli ai supe-tele, non manca nulla nel catalogo del produttore nipponico, soprattutto da quando i propri prodotti si sono allargati, dal solo sitema Sony E anche alle baionette Fuji X e Nikon Z. 

Il nuovo Tanron 90mm f/2.8 Di III Macro VXD



// Cristina - Improvvisazione e divertimento

Siamo ormai quasi a metà Marzo e la primavera inizia a far capolino; le giornate si sono allungate considerevolmente (e deve ancora cambiare l’ora) e il deprimente grigiume invernale (tipico della Pianura Padana) lascia spazio spesso e volentieri - almeno negli ultimi giorni - a luminosi e rincuoranti pomeriggi.
Cogliendo quindi al volo l’occasione di dover andare a domicilio da un cliente, ho chiesto a Cristina di vederci per due chiacchiere e qualche foto in libertà dandoci appuntamento lungo il tragitto, in un posto sito a metà strada e comodo per entrambi.
 

Cristina, 2025 - Luce Naturale

 

// Tamron 70-180 f/2.8 Di III VXD

Lo zoom di focale 70-200 f/2,8 è sempre stato un caposaldo di qualsiasi corredo fotografico in quanto rappresenta una soluzione estremamente versatile ed adatta ai generi di fotografia più diversi, dal paesaggio alla moda passando per sport e natura. Tamron ha sempre avuto a listino delle eccellenti alternative ai costosi zoom professionali “ufficiali” e i suoi 70-200 hanno accompagnato per anni amatori e professionisti. Con l’avvento dei sistemi mirrorless tale focale è stata ovviamente riproposta e leggermente rivista e ridotta nelle dimensioni, diventando un interessantissimo 70-180mm f/2,8: è proprio di lui (anzi, di loro!) che vi voglio parlare oggi! 


Il Tamron 70-180 f/2,8 Di III VXD

// Retromorphosis - Psalmus Mortis

 
Il 2025 è partito davvero bene per gli amanti del metallo pesante ed estremo (eccomi!). Tra i tanti, interessantissimi, album rilasciati in questi primi 60 giorni quello spicca, in maniera assoluta il debut dei Retromorphosis, che attendevo al varco dopo aver assaggiato il primo singolo qualche settimana fa.



// Farsi (fare) un Ritratto

Decidere di farsi fare un ritratto, di regalarsi questa esperienza (o regalarla a qualcuno) è un’ottima idea. Non lo dico solo in quanto è la “merce” che vendo, ne ho proprio una profonda convinzione.
Chi pensa che mettersi davanti ad un obiettivo sia un passo da fare solo per vanagloria personale, per soddisfare un ego bisognoso di attenzione o per un uso strettamente lavorativo è abbastanza fuori strada (o comunque ha una visione limitata delle finalità): la decisione di volersi mettere “in gioco” in una sessione di ritratto può avere necessità e scopi completamente differenti da quelli elencati. 




 

// Shrieking Demons -The Festering Dwellers

Il successo e il riconoscimento del metal italiano in campo intenazionale è una conquista abbastanza recente. Fu solo a cavallo degli anni 2000, che l’Italia si ritagliò uno spazio molto importante nel panorama metal internazionale grazie all'esplosione del genere epic-sinfonico. Non che la qualità fosse mai mancata nell’italica penisola ma, considerando anche la diversa infrastruttura dell'industria musicale e un web ancora primordiale, sembrava che il made in Italy non fosse destinato a varcare i confini. E parliamo di gruppi in attività come Extrema, Sadist (di cui è in arrivo il nuovo album a brevissim e sembra pure bello bello), Necrodeath, Death SS...

 

2025 - Shrieking Demons - The Festering Dwellers

 

// Jpeg, non Jpeg o... quale Jpeg?

Il lancio della recente OM System OM-3, fotocamera decisamente orientata alla creazione di foto e video pronti all’uso, assieme all’esperienza pratica che ne ho fatto durante il test per scrivere i vari articoli a riguardo, hanno fatto riaffiorare alla mente uno dei dubbi più diffusi nel mondo della fotografia digitale: ha senso scattare in formato Jpeg? E’ utile? Si Può fare buona fotografia cercando di ottenere uno scatto finale direttamente nella fotocamera (Jpeg OOC)?