La post produzione serve ancora? E
quanta ne serve nel ritratto? Sono domande complesse che non sempre
trovano una risposta univoca.
Se per post-produzione intendiamo
un qualsiasi intervento di miglioramento della nostra immagine
allora, decisamente, si, le immagini vanno post-prodotte (anche
perchè se non prendiamo noi certe decisioni le prenderà un qualche
algoritmo del motore di conversione jpeg della nostra fotocamera o
del nostro software), pertanto affermiamo che sicuramente un minimo
di ottimizzazione è da tenere in conto.
Se per post produzione
però intendiamo uno stravolgimento della struttura del soggetto,
modifiche alla fisicità, connotati etc allora la risposta diventa
molto più complicata e molto meno scontata. In realtà, a ben
vedere, più che la risposta andrebbe riformulata la domanda: “che
fotografia voglio fare?” “che fotografo voglio essere?”.
 |
Giulia, durante un mio model sharing di questa estate
|