“Beato te che hai la sala posa”, “Eh, ma io non sono un professionista, non ho lo studio!”. Quante volte ho sentito queste frasi e quante volte ho smentito queste affermazioni. Non avere uno spazio creativo sempre disponibile è una situazione molto comune. Quanto spazio per organizzare una sessione di ritratto? Cosa serve esattamente per ottenere un risultato di ottimo livello?
Il primo, fondamentale, ingrediente è quel pizzico di creatività ed intraprendenza che non deve mancare mai. Certo, avere un bel salone inutilizzato, una vecchia rimessa abbandonata o un appartamento sfitto possono essere una bella fortuna ma, come sono solito dimostrare anche durante le mie giornate di Workshop, per fare del buon ritratto serve più che altro un po' di organizzazione, qualche strumento indispensabile (per avere la giusta flessibilità operativa) e un po' di creatività.
![]() |
| Silvia | 2025 - Ritratto in studio, luce LED |
Gli scatti che accompagnano questo post sono stati realizzati in parte durante l’ultimo workshop di Ritratto che ho tenuto a Parma (19 Ottobre) e in parte nella mia modestissima rimessa/box auto trasformato velocemente in un mini-set per l’occasione. Due situazioni completamente diverse, due finalità differenti ma risultati molto simili tra loro.
Le foto realizzate con Silvia, durante un evento organizzato e strutturato, necessitavano di un ambiente adeguato, trasformato in un set sfruttando sia le caratteristiche proprie del luogo (il pavimento, l’arredo ) che tutti gli strumenti necessari (porta-fondali, sfondi vari, luci led e diffusori di varie dimensioni); le foto realizzate con Chiara, ormai cara amica, realizzate a scopo di test per della nuova attrezzatura non avevano bisogno di tanti fronzoli, era necessario solo ottenere il risultato cercato. E’ un po' come quando si invita qualcuno per due chiacchiere davanti ad un caffè; se è qualcuno con cui si è confidenza si baderà più alla sostanza delle chiacchiere che al contorno; in caso contrario, tutto concorrerà a creare la giusta esperienza ed atmosfera.
![]() |
| Chiara | 2025 - Ritratto in luce Flash |
![]() |
| Chiara | 2025 - Ritratto in luce Flash |
Il risultato, in entrambi i casi, non cambia: ho ottenuto quanto volevo attrezzando da zero uno spazio neutro più o meno confortevole, nato per altri scopi, pianificando il tutto in funzione del soggetto.
![]() |
| Silvia | 2025 - Ritratto in studio, luce LED |
![]() |
| Chiara | 2025 - Ritratto in luce Flash |
Con più spazio a disposizione, ovviamente, aumentano le possibilità creative, il numero di schemi di luce utilizzabili, la tipologia dei modificatori e il numero di props utilizzabili; in uno spazio molto più ristretto è necessario fare altri tipi di scelte per ottimizzare spazio e risorse.
Le foto di Chiara sono stare realizzate utilizzando un unico punto luce (Godox V860 III) di rimbalzo dentro un ombrellino argentato e sfruttando anche il rimbalzo del soffitto e dei muri come riempimenti: trattandosi di un ambiente piccolissimo non sarebbe stato agevole utilizzare ingombranti softbox o pannelli riflettenti che avrebbero consumato quel poco di spazio utilizzabile, pertanto la scelta è stata fatta per ottenere un buon mix di luce ma anche per non occupare tutto lo spazio disponibile.
Fondamentalmente, quindi, è sufficiente davvero poco per iniziare a sperimentare e divertirsi con del ritratto creativo, valutando ovviamente sempre la compatibilità tra il vostro soggetto e la situazione che avete a disposizione o che siete in grado di proporre.
![]() |
| Il "set" di Chiara |
![]() |
| Dal Workshop di Ritratto del 19-10-2025 |
Le modelle: Silvia Carta & Chiara Cantoni
Attrezzatura:
Per i ritratti di Silvia, realizzati durante il WS di Ritratto, ho utilizzato l'illuminatore professionale LED NANLITE FC500B con diffusore Phottix Raja 150
Per i ritratti di Chiara ho utilizzato uno speedlight GODOX V860 III pilotato in remoto e diffuso in un ombrello riflettente silver.
I prodotti Nanlite e Godox sono importati e distribuiti in Italia da Toscana Foto Service / Universo Foto










Nessun commento:
Posta un commento
Si prega di lasciare commenti riguardanti gli argomenti pubblicati. Mi riservo la facoltà di eliminare messaggi indesiderati.