// Alla Fiera della Fotografia di Caserta

Le fiere di settore stanno ormai diventando sempre più rare; vuoi per l’ormai rapidissima diffusione delle notizie permessa dal web, vuoi per i costi sempre più elevati richiesti per l’organizzazione e partecipazione a questi eventi, quel che è certo è che gli appuntamenti dedicati al settore fotografico sono quasi completamente spariti. Mi fa quindi davvero molto piacere condividere le mie impressioni da “insider” per quanto riguarda la terza edizione della Fiera della Fotografia di Caserta, cui ho partecipato con lo staff Foto Diego per conto di Polyphoto SPA in rappresentanza dei marchi OM System, Tamron e Angelbird
 
Eccomi qua, in un momento di relax, probabilmente prima dell'apertura...

 


La tre giorni campana si è svolta da venerdì 4 a domenica 6 Aprile, offrendo un ricco calendario di eventi, talks, workshop (tutto completamente gratuito) e un vasto numero di espositori che spaziavano dai più noti brand fotografici a tanti altri dedicati a svariati servizi per professionisti (stampe, software, fotolibri, soluzioni per il cinema etc).
La posizione strategica di Caserta, comoda non solo per il centro Italia ma anche ad esempio per tutta Puglia e la Calabria, ha attirato veramente tantissime persone interessate agli aspetti più disparati della manifestazione. Avere la possibilità di poter provare tantissimo materiale, toccare con mano le ultime novità (come la nostra OM-3 e il nuovo 100-400) o le altre novità di altri brand (c’erano ad esempio la Sigma BF e la nuovissima Fuji GFX-100RF), poter incontrare amici o personaggi più o meno noti del Web (qualcuno è venuto addirittura per conoscere me!!), autori affermati e poter partecipare ai vari seminari o semplicemente scattare liberamente nei tantissimi set a disposizione… erano veramente tanti i motivi che hanno spinti i tanti visitatori a partecipare a questa manifestazione che, a detta di tutti sta migliorando di edizione in edizione. 
 
 


 


 
Nel poco tempo libero avuto a disposizione, rubacchiato qua e la in apertura e chiusura di giornata o durante una piccola pausa caffè, ho avuto la possibilità di rivedere vecchi amici, colleghi, stringere la mano grandi e stimati professionisti (Cristiano Ostinelli, Raffaele Ingegno) ed ampliare la mia rete di conoscenze professionali.
Lo stand Foto Diego - la mia base operativa - proponendo un’ ampia gamma di servizi e presenze (Vendita e ritiro Usato, il mio mini-stand dedicato ad OM System/ Tamron, il mini stand Apromastore e l’area Leica) ha richiamato tantissimi utenti per tutta la durata della fiera: ho trovato particolarmente interessante il dato relativo al grande afflusso di persone già dal primo giorno (venerdì), pur essendo un infrasettimanale. 
 
 

 

 





Nella parte adiacente al padiglione principale era anche presente un ampio mercatino Vintage dell’ Usato fotografico che, purtroppo, non ho avuto modo di poter esplorare (con grande gioia del mio portafoglio).
In tanti zone del padiglione, inoltre, erano presenti set liberi con modelle che si alternavano permettendo ai tanti partecipanti di poter testare luci e attrezzature varie: segnalo a questo proposito la presenza di alcuni “nuovi” marchi, già noti on line, che hanno evidentemente iniziato a manifestare interesse per una presenza più concreta sul territorio ( Jimbei, Ulanzi, )

 
 

il Tamron 35-150 f/2-2.8

La nuovissima OM System OM-3, grande star del mio stand

 
Non posso negare che siano siano stati tre giorni davvero intensi e stancanti ma allo stesso tempo non riesco a nascondere la soddisfazione per quanto visto e fatto, soprattutto quando, raggiunto presso la mia postazione da sconosciuti che mi tendevano la mano, mi sentivo dire “è un vero piacere conoscerti di persona” o “ti seguo sempre e volevo conoscerti dal vivo”.

Durante questi tre giorni sono anche stato intervistato da Francesco Verolino, noto volto del web e bravissimo street photographer di base proprio a Caserta (trovate il video qui e ho fatto incetta di nuovi contatti anche a seguito di questa azione: sono ancora in tanti gli utenti Micro4/3 da raggiungere e coinvolgere nella scoperta approfondita del sistema fotografico e queste situazioni di confronto sono proprio utili in tal senso. 
 



 

Roberto e Massimo di Apromastore e i loro "gadget" fumogeni

Sorrisoni allo stand Nanlite - Toscana Foto Service

Juza in carne ed ossa presso lo stand Sigma   


Dmitrij Musella -  No Solo Parole edizioni.
 
 





Mi auguro vivamente che questo appuntamento possa continuare a raccogliere consensi anche in futuro senza cadere vittima della trappola dei costi esorbitanti che ha decretato la scomparsa di tante altre manifestazioni interessanti. Con il solo costo del parcheggio a carico dei partecipanti (5€) e una quantità davvero alta di espositori, contenuti, prodotti e attività, la Fiera di Caserta è stata un gran bell’evento.


 

Polyphoto SPA - www.polyphoto.it
Foto Diego - www.fotodiego.com


per maggiori informazioni sulla Fiera di Caserta
https://lafieradellafotografia.it/


2 commenti:

  1. Qualcuno ha provato e recensito lo zoom Zuiko 100-400mm F5.0-6.3 IS II ? grazie

    RispondiElimina
  2. Al momento non ho ancora avuto di provarlo, però dalle prime impressioni è stato sicuramente risolto il "problema" dell'eccessiva resistenza dello zoom. le prestazioni erano già buone, pare anche leggermente migliorato grazie al trattamento alla fluorite sulle lenti. La doppia stabilizzazione aiuta a inquadrare con maggior efficenza. appena possibile lo proverò, anche se non è una lente che utilizzo

    RispondiElimina

Si prega di lasciare commenti riguardanti gli argomenti pubblicati. Mi riservo la facoltà di eliminare messaggi indesiderati.