Tralascio senza esitazione tutta la parte introduttiva (che potete leggere tranquillamente qui) e mi addentro subito nell’esperienza d’uso di questo atipico 35mm @52mm eq.
Sul mio sensore APS-C, la focale 35mm equivale al classico ed intramontabile “cinquantino”, ossia la lente con cui è possibile, praticamente, fotografare di tutto utilizzando le proprie gambe come zoom. Nonostante non sia più un fan di questa focale da diverso tempo è indubbio che la sua presenza in un corredo sia necessaria, soprattutto se si occupa di fotografare persone (è infatti perfetta per la figura intera e per i bambini).
Come detto per il 24mm, la luminosità f/2,8 per un prime e un po' atipica, ma si viene ripagati con un peso inesistente ed una qualità di immagine molto buona anche a TA (ricordo che utilizzo una fortocamera Sony APSC).
![]() |
Brescello, 2025 |
![]() |
Brescello, 2025 |
![]() |
L'inquadratura più congeniale per i ritratti con questa lente |
Uno dei motivi che mi fa apprezzare queste lenti è probabilmente l’impossibilità di avere uno sfuocato troppo “marmellatoso”, in quanto offrono a TA una PDC più che ragionevole pur con uno sfuocato significativo.
![]() |
Il 50mm offre un' inquadratura atipica ma molto caratterizzante in alcuni casi |
![]() |
Brescello, 2025 |
![]() |
La quantità di dettagli visibili all'interno della cabina depone a favore della precisione ottica |
Anche per il Tamron 35mm f/2,8 Di III OSD M1:2 valgono molte delle considerazioni fatte in precedenza per il modello 24mm: l’ AF è abbastanza reattivo (sebbene non fulmineo) e la qualità generale è decisamente buona; la facilità di trasporto lo rende un perfetto compagno di avventure quotidiane, divertente da usare, versatile e di buona qualità, anche e sopratutto considerando il fattore prezzo cui viene proposto.
Come il 24mm, anche questo Tamron 35mm è disponibile unicamente nella versione per Sony E. Per maggiori informazioni e caratteristiche tecniche complete clicca qui.
![]() |
Brescello, 2025 |
I prodotti Tamron sono distribuiti in Italia da Polyphoto SPA che si ringrazia per la collaborazione a questo articolo. Maggiori informazioni www.polyphoto.it
Nessun commento:
Posta un commento
Si prega di lasciare commenti riguardanti gli argomenti pubblicati. Mi riservo la facoltà di eliminare messaggi indesiderati.